Ciao a tutti!!! Dopo aver pubblicato le foto dei miei dolcetti alle mele su facebook e instagram, molti di voi mi hanno chiesto la ricetta e sono felicissima di proporvi questi ottimi biscotti! Mi scuso con chi ho fatto attendere ma ho girato anche il video e credevo di poter pubblicare solo quello ma in realtà mi ha dato dei problemi e quindi dovrò aspettare ancora un po’ prima di pubblicarlo! Vi lascio intanto la ricetta scritta, poi appena riesco a sistemarlo sarà su youtube così potete consultare anche la pratica! Passiamo alla ricetta carissime!!! =)
INGREDIENTI:
- 200 gr di farina di farro;
- 50 gr di zucchero di canna;
- 50 ml di olio evo;
- 1 cucchiaino di lievito (o quello per dolci oppure il cremortartaro addizionato al bicarbonato di sodio);
- 100 ml di succo di mela;
PER IL RIPIENO:
- 2 mele dolci;
- 30 gr di uvetta (facoltativa);
- cannella q.b.
- succo di mela q.b.
PROCEDIMENTO:
- In una ciotola unite la farina, il lievito, il succo di mela, lo zucchero e l’olio.
- Iniziate a mescolare con un cucchiaio di legno e poi con le mani fino ad ottenere un panetto compatto ed elastico. (Se lo sentite troppo appiccicoso potete aggiungere un filo di farina oppure se è troppo compatto potete mettere poca acqua.
- Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per un’ora.
- Intanto prepariamo il ripieno; sbucciate le mele e tagliatele a pezzetti dentro un pentolino.
- Aggiungete assieme l’uvetta (io non l’ho messa perchè non mi piace), e la cannella.
- Ricoprite con il succo di mela e mettete a cuocere a fuoco basso fino a quando le mele saranno morbide e riuscirete con una forchetta a ridurle in purea.
- Stendete la pasta (trascorsa l’ora di frigorifero) e formate dei cerchi (io come misurino ho preso il bicchiere).
- Mettete un cucchiaino di farcia al centro della metà dei cerchi e chiudete con l’altra metà.
- Fate attenzione a sigillare bene i bordi aiutandovi con i lembi di una forchetta.
- Infornate a 180° per circa 15 minuti a forno statico.
- Lasciare raffreddare e spolverizzate con lo zucchero a velo.
Ed ecco qui i dolcetti alle mele sani, leggeri e gustosi! Ottimi come merenda o come dolcetto a fine pasto! Con un po’ di pazienza caricherò anche il video così riuscite a vedere bene la procedura e tutti i passaggi per bene! Intanto per chi già vuole provare a farli dico buon appetitoo!!! Un abbraccio a presto!!
Jessica xx